L'erosione dentale è un processo continuo che avviene in modo variabile ma costante sui nostri denti. Se si hanno abitudini alimentari negative, ad esempio l’assunzione costante di bibite gassate, l’abrasione è garantita Si tratta della perdita dello smalto e della dentina a causa di attacchi acidi.
HAI DENTI SENSIBILI?
Innanzitutto va chiarito che a conferire la tipica colorazione dei nostri denti non è lo smalto ma la dentina, cioè la sostanza che si trova tra la parte esterna (smalto) il cemento (alla radice dei denti) e la polpa. Quando si hanno denti sensibili, vuol dire che l’erosione dello smalto ha fatto penetrare elementi nocivi nella superficie porosa della dentina e così si possono creare delle cavità. L’erosione del dente non è dovuta ai batteri (causa invece di gengiviti e periodontiti) ma dagli acidi che provengono dalle bevande (succhi di frutta, drink frizzanti, alcolici). L’abitudine sempre più diffusa tra i bambini in età scolare di acquistare soft drink dalle macchinette automatiche (coca-cola e altri) e merendine dolcificate sta facendo registrare un picco di problemi dentari fin dai cinque anni di età. La sana abitudine di bere acqua e latte si sta perdendo sempre di più con gravi ripercussioni su salute e portafogli. Purtroppo l’erosione dentale è un processo irreversibile. Un controllo attento della dieta quindi si può rivelare importante non solo per la forma e il benessere generali, ma anche per la salute del cavo orale. La visita dal dentista può senz’altro prevenire qualsiasi problematica a vicolo cieco, risolvendo prima che sia troppo tardi.